Da ben 7 settimane, la versione ebook di "Come vivere alla grande", il nuovo libro scritto dal coach toscano Giancarlo Fornei, è nella best seller ebook, la classifica degli ebook più venduti su "Il Giardino dei Libri". A questo link, trovi la classifica aggiornata ogni giorno.
Firenze Il Museo della Cantina Antinori nel Chianti Classico si arricchisce di un nuovo intervento di arte contemporanea con Diego Perrone e Patrick Tuttofuoco. I due artisti sono autori del nuovo intervento di arte contemporanea, hanno installato le loro opere sia all'interno dell'Opera Iconostasi di Yona Friedman (già presente), sia nello spazio del Museo, a contatto e in dialogo con i dipinti e le carte che ricostruiscono la storia della famiglia Antinori. Patrick Tuttofuoco trasporta i neon variopinti dalle insegne luminose delle metropoli nelle sale del Museo. In Diego Perrone è riconoscibile la traccia di antichi mestieri e riferimenti alla ritrattistica classica. Fonte: La Nazione, 16 novembre 2013
La scuola superiore Zaccagna, a Fossola (MS), apre la sua biblioteca al pubblico, tutti i martedì, mercoledì e giovedì (dalle 10,00 alle 12,00) e nei pomeriggi di martedì e giovedì (dalle 16,00 alle 18,00). Studenti, ricercatori e semplici curiosi, potranno accedere a tutti i servizi di una normale biblioteca: consultazione di testi, prestito, prestito in comodato d'uso, studio autonomo (con l'assistenza di un insegnante durante le ore pomeridiane), consultazione di materiale informativi sui percorsi post-diploma e attività di orientamento in uscita. La biblioteca consiste in circa 20mila volumi e dispone di una prestigiosa raccolta di volumi antichi sulla storia locale. Fonte: La Nazione, 14 novembre 2013
Con un Convegno Internazionale di Studi si aprono le celebrazioni per i 450 anni dell'Accademia e della morte dell'artista, che della secolare istituzione fiorentina fu primo accademico. Il calendario di mostre, incontri, convegni e manifestazioni, porterà a Firenze, Arezzo, Roma, fino a settembre 2014, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, vetrine di altissimo livello: il risultato saranno 16 eventi. Ad esempio: dal 5 al 31 dicembre a Firenze, in piazza San Marco, nella Sala delle Esposizioni, della stessa Accademia, "I disegni segreti I"; seguita dall'8 al 24 marzo da "I disegni segreti II". Fonte: La Nazione, 12 novembre 2013
Mulazzo (MS) Si svolgerà domenica 17 novembre, la 2° edizione del Concorso di composizioni di fiori e frutti autunnali, promossa dal Gruppo Fatima e dall'Associazione Amici di Gavedo e Cravilla, col patrocinio del comune di Mulazzo. Il concorso prevede la realizzazione di composizioni realizzate con fiori, prodotti del sottobosco e qualunque altro prodotto che celebri l'autunno, aperto alle scuole e ai singoli. Fonte: La Nazione, 14 novembre 2013
Arezzo Arezzo inaugura "I grandi appuntamenti della musica", nel segno di Verdi, Wagner e D'Annunzio. Un mix di parole e pagine musicali che esordirà con la voce di Mariano Rigillo (accompagnato dalla star del piano Francesco Nicolisi). Il primo di quindici appuntamenti, dall'8 novembre al 9 dicembre. Un festival che spalanca le porte anche ai giovani, per avvicinarli il più possibile alla musica classica. Fonte: La Nazione, 7 novembre 2013
Cosplay è un termine che accorpa in una sola parola i due vocaboli costume e play; si tratta di appassionati che decidono di vestirsi come i loro personaggi preferiti, sia che provengono dal mondo dei videogiochi o da quello del fumetto. E, soprattutto, di calarsi completamente nel modo di essere e di apparire di quel personaggio. Il Lucca Comics and Games, che si svolge ogni anno nella cittadina medievale toscana, è l'evento di riferimento per questi appassionati. Fonte: La Nazione
Castelfiorentino Luca Zingaretti inizia la sua tournée in Toscana con la 'Torre d'Avorio'. La prima tappa è in programma stasera a Castelfiorentino, che aprirà la stagione di prosa al Teatro del Popolo. Giovedì 7 novembre sarà al Teatro Comunale di Pietrasanta. Il fine settimana, poi, sarà a Pistoia al Teatro Manzoni. Quindi, il regista e attore tornerà nella nostra regione a marzo, da martedì 4 a giovedì 6, al Teatro del Giglio a Lucca. Fonte: La Nazione, 5 novembre 2013
Lucca Non sembrano esserci più record da battere per Lucca Comics & Games; fin dal mattino decine di migliaia di visitatori invadono pacificamente la città, dividendosi nei tanti padiglioni dedicati al fumetto, sparsi nelle piazze del centro storico e il grande padiglione Games, collocato appena fuori le Mura. Al cinema Astra è stato proiettato il film "Thor" della Disney, in anteprima nazionale. Successo pieno per tutte le sezioni, compreso il monotematico Japan Palace, completamente dedicato al paese del Sol Levante. Sintesi dell'articolo di Paolo Ceragioli Fonte: La Nazione, 3 novembre 2013