Firenze E' lì, fermo in contemplazione, da quasi 500 anni. Il suo corpo di marmo racconta una lunga storia, fatta di interventi e interpolazioni; grazie all'Associazione Italia Nostra, è stata restaurata la statua dell'Apollo seduto, che è tornata nel primo corridoio della Galleria degli Uffizi, davanti al ritratto di Ferdinando I, suo primo collezionista. Il lavoro è stato affidato alla restauratrice Anne Katrin Potthoff Sapia e interamente finanziato dalla sezione fiorentina di Italia Nostra (già donatrice di altre tre restauri). La statua fa parte del primo nucleo di opere che entrarono nella Galleria, realizzata da Vasari, su commissione di Cosimo I, per ospitare gli uffici delle più importanti magistrature fiorentine. Unica nota negativa della donazione: Italia Nostra ha dovuto pagare l'Iva anche per finanziare un'opera filantropica. Sintesi dell'articolo di Laura Tabegna Fonte: La Nazione, 24 maggio 2014
Chiusi (Siena) Gli Orizzonti da raggiungere dal 1° al 10 Agosto 2014 sono nuovi pubblici, la formazione dei giovani e la produzione artistica di qualità. Quelli del Festival, saranno dieci giorni intensi che faranno di Chiusi la capitale delle arti performative, con 171 eventi di forte slancio culturale, ma anche di grande legame al territorio e alle tradizioni. E' molto intenso il cartellone di 'Orizzonti 2014', diretto da Andrea Cigni, che conta ben otto ambiti artistici: teatro, danza, opera, musica, incontri, mostre, laboratori e proiezioni. Sintesi dell'articolo di Maurizio Costanzo Fonte: La Nazione, 16 aprile 2014 Per maggiori informazioni: http://www.fondazioneorizzonti.it/spettacolo/festival-orizzonti-2014/
Irap scontata per chi investe in cultura e paesaggio. La legge regionale è stata illustrata ad associazioni culturali, categorie economiche e Comuni dagli assessori alle finanze Vittorio Bugli, alla cultura Sara Nocentini e al territorio Anna Marson. Nel 2011 in Toscana l'Irap valeva circa 2 miliardi: a pagarla 234 mila contribuenti. Solo una piccola parte è la quota libera di un'imposta, regionale solo in parte. Per avere sconti la donazione dovrà essere di almeno mille euro. Escluse imprese in difficoltà, fondazioni, banche e assicurazioni. Fonte: La Nazione, 13/05/14
Il coach toscano e motivazionale Giancarlo Fornei, ti aspetta oggi pomeriggio alle 18, al Bar Bristol di Marina di Carrara. Giancarlo Fornei presenta il suo ultimo libro "Come vivere alla grande", e, a fine conferenza, anche la sua candidatura al Parlamento Europeo come indipendente nelle liste dell'Italia Dei Valori. Il coach toscano racconterà come è nato il libro e parlerà di quel sottile filo rosso che lega il sesto capitolo (dona agli altri) alla promessa che ha fatto di donare il 30% del suo stipendio daeuroparlamentare in beneficenza. Ti aspetta a Marina di Carrara, al Bar Bristol, via Rinchiosa 40. Oggi, venerdì 2 maggio 2014, ore 18. Info: 392/27.32.911