E' lì, fermo in contemplazione, da quasi 500 anni.
Il lavoro è stato affidato alla restauratrice Anne Katrin Potthoff Sapia e interamente finanziato dalla sezione fiorentina di Italia Nostra (già donatrice di altre tre restauri).
La statua fa parte del primo nucleo di opere che entrarono nella Galleria, realizzata da Vasari, su commissione di Cosimo I, per ospitare gli uffici delle più importanti magistrature fiorentine.
Unica nota negativa della donazione: Italia Nostra ha dovuto pagare l'Iva anche per finanziare un'opera filantropica.
Sintesi dell'articolo di Laura Tabegna
Fonte: La Nazione, 24 maggio 2014
Nessun commento:
Posta un commento