L'idea è nata nel 2002 dal Comune di Siena e sin dalle prime edizioni tante sono state le città che hanno aderito.
Tre sono le città toscano che ospitano la manifestazione nel 2013.
A Siena il trekking durerà 10 giorni (dal 25 ottobre al 3 novembre), con l'apertura straordinaria delle 'stanze segrete' della Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico, dell'Archivio Storico, del Museo dell'Acqua e del Teatro dei Rinnovati, senza dimenticare la possibilità di effettuare Nordic Walking, Orienteering e Street Boulder.
Pistoia propone un itinerario che si snoda sul tema del 'matrimonio mistico' tra il Vescovo e la Badessa di San Piero Maggiore e, in occasione della Notte di Halloween, coniuga sacro e profano con il 'viaggio nell'oltretomba: dal teatro anatomico alle tenebre dei sotterranei'.
Lucca si ispira all'idea di riscoprire la storia della città dalla metà dell'800, attraverso immagini, opere d'arte, ville, palazzi e musei.
Per info: www.trekkingurbano.info
Articolo di Francesco Gerardi
Fonte: Toscana Tascabile, ottobre 2013
Nessun commento:
Posta un commento