Si può essere patrioti e pacifisti allo stesso tempo?
Basta salire sul palco del Festival delle Colline e accendere la musica.
Il filo conduttore della 34° edizione della rassegna a basso costo e alto profilo culturale, organizzata dal Comune di Poggio a Caiano e dalla Regione, con gli altri Comuni della provincia pratese.
E' la 'resistenza' di arte e bellezza contro la crisi e i tagli alla cultura.
E il cartellone 'sostenibile' messo su con il budget di 79mila euro, ha diverse 'armi' con cui contrastare i talent show e la tv serale.
Particolari, al solito, le location: chiese, dimore storiche, musei, biblioteche e parchi; due appuntamenti gratuiti (per gli altri si spendono massimo 8 euro).
Il Festival al grido di "Alle arti, patrioti" inizia il 3 luglio a Bonistallo con King of the Opera, progetto di Alberto Mariotti e, si chiuderà il 31 luglio con il party-concerto del Collettivo Snellimberg, con la Band del Brasiliano, al museo Pecci.
Sintesi dell'articolo di Elena Duranti
Fonte: La Nazione, 1 giugno 2013
Nessun commento:
Posta un commento