Una San Gimignano diversa dal solito che torna indietro nel tempo di sette secoli e mezzo: al Medioevo.
Una città e il suo popolo riportato in dietro al XIII secolo.
Il sipario si è aperto con le 14 sentinelle di pietra serena, in piedi, dietro il borgo, a ricordare la storia del libero Comune.
Città in festa di colori e suoni, gastronomia, giochi, danza, musiche, tiro alla fune, tiro con l'arco, i mestieri, gli armigeri, gli artigiani, i nobili, il 'Podestà', le donzelle, gli sbandieratori e il popolo.
Rigorosamente in costume.
Questa è la festa che si è tenuta domenica 16 giugno.
Fonte: La Nazione
Nessun commento:
Posta un commento