"I gessi sono una musica silenziosa e raccontano le idee che muovono il pensiero e la visione delle sculture".
Prato, omaggio l'artista lituano Jacques Lipchitz, esponendo le opere ricevute in dono. 21 sculture in gesso e i 43 disegni del grande artista, esposti nel Museo di Palazzo Pretorio a Prato (fino al 26 maggio), suscitano grandi emozioni. Fonte: La Nazione 27 aprile 2013
Firenze Tornano a splendere i due capolavori in bronzo del Rinascimento fiorentino; il loro restauro ha svelato nuovi misteri. Le due opere, esposte ora in una teca nella sale delle cantorie del Museo Dell'Opera, tornano da un restauro iniziato nel 2008 a cura dell'Opificio delle Pietre Dure. Solo nel 1909 furono considerate dell'inizio del Rinascimento e appartenenti alla cantoria di Donatello. E, proprio a Donatello la critica è concorde nell'attribuire la paternità di una delle due teste bronzee; mentre sull'altra i pareri sono discordi. Ed ecco alcuni dei tanti dubbi non sciolti: si tratta di Donatello oppure di Michelozzo, suo 'compagno' di bottega dal 1425 al 1438? Chi è il personaggio ritratto? E perché due figure uguali ma non identiche? Le due teste bronzee saranno visibili fino al 27 maggio. Sintesi dell'articolo di Olga Mugnaini Fonte: La Nazione, 24 aprile 2013
Il 18 e 19 maggio, a Gragnola, nel comune di Fivizzano (MS), torna "Borgomatto", la manifestazione dedicata all'arte di strada in tutte le sue forme. Un festival dove teatro di strada, artigianato artistico e musica s'incontrano, in un inedito mix tra arte, ingegno e fantasia. Il borgo di Gragnola verrà trasformato in Borgomatto, con scenografie, spettacoli di teatro di strada, d'ombre, spettacoli musicali, danza e musica per grandi e piccini. I più piccoli potranno divertirsi nei laboratori di circo e teatro, mentre a intrattenere il palato ci penseranno gli ottimi prodotti tipici, biologici e locali, messi in mostra dai produttori stessi. Per info: www.borgomatto.org
Nell'antica residenza all'Isola d'Elba! La Tenuta delle Ripalte sorge in un contesto eccezionale nei pressi di Capoliveri, sull'Isola d'Elba, Costa dei Gabbiani. E' circondata da 12 km di costa, con spiaggette, cale, baiette e scogliere. Nella tenuta, tra 450 ettari di pini, frutteti, vigne e macchia mediterranea, sorge la bella villa ottocentesca che è ora un prezioso boutique hotel di 10 stanze. Sotto le volte delle vecchie cantine sorge un piccolo ristorante, che serve piatti tipici della gastronomia toscana uniti a specialità internazionali. Equitazione, subacquea, bike e tennis sono alcune delle attività che si possono praticare durante il giorno. Camera doppia a partire di 76 euro. www.tenutadelleripalte.it. Fonte: La Nazione, 24/04/13
Notti magiche a Pisa: martedì in piazza Carrara si esibirà dal vivo Edoardo Bennato. Il concerto del cantautore è il recupero dello spettacolo di Capodanno. Gli spettatori avranno l'occasione di ascoltare "Viva la mamma", "Sono solo canzonette" e "L'isola che non c'è" Ingresso gratuito. Fonte: La Nazione, 26/04/13
Sono già stati quasi 5000 i visitatori della mostra dell'artista giapponese di Sayaka Ganz dal titolo "Danze della natura" aperta nella Sala Esposizioni della Fondazione Culturale Hermann Geiger di Cecina. Fonte: La Nazione, 26/04/13