350 g di farro della Garfagnana
100 g di fagioli toscanelli (già cotti)
1 pomodoro maturo
1 mozzarella fior di latte (freschissima)
30 g di olive nere
30 g di olive verdi
menta
basilico
timo
origano
olio e.v.o.
sale
In una casseruola cuocete il farro in abbondante acqua salata, per circa 15 minuti; scolate e raffreddate sotto l'acqua corrente.
Preparate una dadolata con il pomodoro e la mozzarella; tagliate a rondelle le olive (private del nocciolo); in una ciotola unite il condimento al farro.
A questo punto aggiungete i fagioli; aggiustate di sale e insaporite con un trito delle erbe aromatiche (tagliuzzate col coltello).
Il farro è il cereale più antico conosciuto dall'uomo; il farro della Garfagnana, qualità dalle caratteristiche organolettiche e nutrizionali particolarmente spiccate; ha ottenuto nel 1996 la denominazione Igp dall'Unione Europea.
Ricetta tratta da: La cucina della salute
Nessun commento:
Posta un commento