Infatti, secondo i primi dati di una ricerca scientifica, partita da alcuni anni in questa area, sembra proprio che all'interno del parco esista una popolazione di gatti selvatici, animali che fino al 2001 - come afferma il professor Bernardino Ragni del Dipartimento di Biologia cellulare e Ambientale animale ed Ecologia dell'Università di Perugia, erano assenti a nord dell'allineamento Piombino - Ancona, ben al di sotto del Parco.
Il gatto selvatico, può essere scambiato con il gatto soriano, è una delle più importanti specie della nostra fauna, ed è tutelato dalla normativa italiana ed europea, come specie che richiede una protezione rigorosa.
Distinguere un gatto selvatico non è facile: è compito degli specialisti, che si avvalgono anche di analisi genetiche per avere la certezza che si tratti di esemplari selvatici.
Sintesi dell'articolo di Patrizia Lucignani
Fonte: La Nazione, 20 marzo 2013
Nessun commento:
Posta un commento