Per raccontare come parta da lontano questa abilità contemporanea, l'Ente Cassa di Risparmio di Firenze, ha allestito una mostra (fino al 30 maggio) nella sede di via Bufalini, 6, "Porcellane e cappelli fioriti".
I pezzi esposti sono un centinaio, di cui la metà di vecchia fattura, dai primi del Novecento al periodo successivo alla Prima Guerra Mondiale.
L'altra metà sono stati realizzati per la mostra, a cui hanno aderito 21 aziende e singoli artigiani, sia privatamente sia facenti parte del Consorzio 'Il Cappello di Firenze'.
Sintesi dell'articolo di Olga Mugnaini
Fonte: La Nazione, 28 marzo 2013
Nessun commento:
Posta un commento